Tavolo Formazione Politica - Formare alla politica

Il Tavolo Formazione Politica – Formare alla politica si terrà presso il  Campidoglio

Location: Piazza del Campidoglio, Roma – Laudato Sii
12 settembre ore 15:00 – 18:00

Il tavolo propone un percorso di educazione civica ispirato alla fraternità. Il gruppo ha elaborato otto linee di lavoro che definiscono il senso dell’alleanza in un tempo segnato da polarizzazioni: tenere insieme differenze in cammino; trasformare il conflitto in intesa; coltivare la verità attraverso il dialogo autentico; riconoscere la dignità come base dell’agire pubblico; assumere la responsabilità come chiave della cooperazione; favorire la partecipazione alla vita della città; intrecciare generazioni; orientare la politica interna e internazionale alla pace. L’obiettivo è sviluppare strumenti formativi – laboratori, percorsi di mentoring, metriche di impatto civico – che aiutino cittadini e futuri amministratori a tradurre questi principi in scelte e politiche capaci di rinnovare le istituzioni e di promuovere il bene comune.

Otto punti per “formare” un nuovo mondo. Il Tavolo di Formazione Politica, coordinato da Comunità di Connessioni, è costituito dalle diverse anime dell’associazionismo cattolico che hanno accompagnato Comunità di Connessioni sin dall’origine nel 2009.

Essa, infatti, nasce con lo scopo di creare connessioni virtuose tra queste anime, per rifecondare in uno spazio aperto alle differenze il valore del servizio e del ben comune e, quindi, in definitiva, di definire una postura politica e non partitica.

Il nostro Tavolo si è riunito in più occasioni in questi mesi e ha scelto di declinare quello che riteniamo essere il significato della parola alleanza in un mondo lacerato dalle divisioni e dai conflitti.

Per noi, “alleanza” significa almeno 8 cose:

– Sintesi tra diversità in cammino.
– Conflitto che genera intesa attraverso un climax: contro l’altro, con l’altro, per l’altro.
– Verità condivisa nel senso di dialogo autentico.
– Dignità come fondamento dell’agire comune.
– Responsabilità come presupposto per ogni forma seria di cooperazione.
– Partecipazione alla vita della città, intesa come comunità.
– Intergenerazionalità, intesa come alleanza tra giovani e meno giovani.
– Geopolitica e pace, come presupposti della cooperazione globale.

Tutti i diritti riservati

Titolare del sito: BE HUMAN ETS – Codice Fiscale: 96591830581