Tavolo Bambini – Sogni, passioni… realtà per la fraternità si terrà presso Città Del Vaticano
Location: Piazza del Sant’Uffizio – Città del Vaticano – Aula del Nuovo Sinodo 12 settembre ore 15:00 – 18:00
Il tavolo sarà uno spazio in cui le voci dei più piccoli – con i loro desideri, le loro domande e fragilità – diventeranno punto di partenza per ripensare educazione, diritti e futuro. Visioni provenienti da ambiti culturali, scientifici e artistici offriranno chiavi di lettura complementari: dalle riflessioni sul rapporto tra infanzia, tecnologia e intelligenza artificiale, alla valorizzazione dell’autenticità dei bambini attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale. Il dibattito sarà arricchito anche da testimonianze internazionali legate alla difesa dell’infanzia, alla giustizia minorile e all’inclusione sociale. L’obiettivo è raccogliere proposte operative che, a partire dall’ascolto dei bambini, traducano la fraternità in politiche educative e culturali capaci di custodire e accompagnare i loro sogni.
Cosa vogliamo fare
Il nostro obiettivo è accompagnare bambini e ragazzi nel custodire e far crescere i doni che Dio ha messo nei loro cuori: il sogno e la passione. Sono doni che danno significato alla vita e aprono la porta agli altri.
Gesù ci invita a tornare bambini, perché solo chi ha un cuore semplice e fiducioso sa accogliere la vita e Dio (Mt 18,3; Lc 18,17).
I sogni dei bambini sono la linfa per il futuro, e le parole che guideranno il nostro cammino sono: Desiderio, Rispetto, Compassione, Amore. Queste parole parlano al cuore di tutti: credenti e non credenti, in uno spirito di fraternità, dialogo e incontro.
La tecnologia sarà uno strumento, ma non sostituirà mai l’incontro autentico tra le persone. Il cuore rimane sempre l’uomo e le sue relazioni.
Tutti i diritti riservati
Titolare del sito: BE HUMAN ETS – Codice Fiscale: 96591830581